
SCUOLA DELL’ATTORE Sede di Brescia-Roncadelle PRIMO ANNO
La Scuola dell’Attore di Roncadelle è un corso di teatro con un approccio pratico e multisfaccettato che mira a fornire le conoscenze base dell’arte della recitazione ed a farne sviluppare le competenze specifiche a chiunque desideri sperimentare l’attività teatrale.
Nel corso dell’anno sarà affrontata ognuna delle diverse componenti che danno vita alla performance teatrale (espressività corporea, controllo della respirazione e della voce, esternazione dell’emozione, gestione dello spazio, interazione ed improvvisazione) così da consentire una formazione teorica e pratica a tutto tondo.
Al termine del corso gli allievi potranno poi mettere in atto quanto appreso durante le lezioni partecipando ad un autentico spettacolo realizzato in un vero teatro. A supporto dell’esperienza di palcoscenico di ognuno ci sarà tutta l’esperienza e la competenza della compagnia Il Nodo Teatro che fornirà sia un supporto tecnico (con scenografie, luci, effetti scenici, trucchi e costumi) che professionale (grazie al proprio staff di trainer, truccatori e tecnici di palcoscenico).
Il percorso formativo si articola sulle seguenti discipline:
Elementi base e improvvisazione con Fiorenzo Savoldi – Fabio Tosato – Elisa Benedetti. Le basi del teatro contemporaneo e dello stare in scena. Sviluppo del neutro. Utilizzo della scatola scenica. Concetti di scena e controscena. La ricerca del personaggio attraverso l’improvvisazione. Introduzione alla costruzione del personaggio.
Microdramma corporeo con Stefano Maccarinelli. Il corpo in scena: la respirazione nel movimento scenico, l’abbandono delle “forme”, l’importanza dello sguardo. Il riscaldamento dell’attore. La prontezza in scena. Sviluppo dell’elasticità mentale e dello spirito d’adattamento nella scena.
Respirazione e Canto con Donatella Gallerini. Introduzione alla respirazione diaframmatica e ad una corretta impostazione fonatoria con messa in maschera del suono e corretta pronuncia. Igiene vocale.
Dizione e recitazione con Francesco Buffoli. Introduzione alla dizione, fonetica e ortoepia in tutti i suoi aspetti. Correzione delle inflessioni regionali. Gli elementi della voce per la resa espressiva di un testo.
Espressività corporea con Francesca Carini. Corso finalizzato ad acquisire consapevolezza del proprio fisico e delle sue potenzialità espressive. Sviluppo delle dinamiche di socializzazione e di gruppo.
Lettura interpretata con Raffaello Malesci. Analisi del testo e del sottotesto. Studio delle modalità prosodiche ed espressive in fase di lettura e di recitazione. Il colore delle frasi. Analisi dei vari elementi che caratterizzano la lettura (volume, tono, intensità, tempo, ritmo), valutazione su brani proposti dal docente e dagli allievi. Utilizzare un testo per comunicare sentimenti.
Recitazione comica e palestra vocale con Silvia Pipa. La creazione di un personaggio comico. I motivi del riso puro: facce, cadute, sberleffi, mimica, voci. Palestra vocale: esercizi pratici per sviluppare il comico.
Training dell’attore con Silvia Pipa – Raffaello Malesci. Training specifico per la messa in scena dello spettacolo.
Regia con Fiorenzo Savoldi messa in scena dello spettacolo finale.
Iscrizioni alla scuola di teatro
Il corso è aperto a tutti. Unico prerequisito: aver compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione
Comunicaci il tuo interesse
compilando il modulo in fondo a questa pagina.
Ti daremo il benvenuto all’incontro di presentazione. Grazie!
Luogo di svolgimento lezioni
- Il lunedì presso la Casa delle Associazioni
Via Enrico Fermi, 30 Roncadelle - Il giovedì presso il Centro Sociale
Via Don Carlo Vezzoli, 29 a Roncadelle
Durata del corso e calendario lezioni
Da ottobre 2019 a giugno 2020
Due incontri a settimana Lunedì e il giovedì dalle 20.30 alle 22.30
Quota di partecipazione Euro 100,00 al mese per 8 mensilità. L’importo è comprensivo dello spettacolo finale.

Una commedia del grande repertorio teatrale
Data debutto: in via di definizione
Regia: Fiorenzo Savoldi
Il corso prevede un numero minimo e un numero massimo di partecipanti. In caso di mancanza di adesioni il corso non avrà luogo.
Le iscrizioni per l’edizione 2019/2020 sono chiuse.
c/o Casa delle associazioni in Via Enrico Fermi, 30 Roncadelle